In occasione di INSI&ME in Franciacorta – Festival di Cibo e Cultura presso il ristorante Barboglio de Gaioncelli per la serata di domenica 08 Marzo verrà proposta un interessante cena a 4 mani! I piatti del resident Chef Lorenzo Tagliabue si alterneranno ai piatti dello Chef Alessandro Bellingeri del Ristorante “Osteria Acquarol” di Appiano, per un percorso gastronomico dalle colline della FRANCIACORTA FINO AD ALTA QUOTA!
In abbinamento i Franciacorta dell’azienda Barboglio de Gaioncelli e dell’azienda Mosnel.
Ecco il menù completo: FRANCIACORTA IN ALTA QUOTA
Chef Ospite Alessandro Bellingeri Ristorante “OSTERIA ACQUAROL” – SAN MICHELE APPIANO (BZ) Approdato ad Appiano, in Alto Adige, dopo una lunga esperienza in Trentino, prima come secondo di Alessandro Gilmozzi al ristorante El Molin, poi in proprio, con l’apertura dell’Osteria Acquarol a Pachià, Alessandro Bellingeri è un nomade della cucina.
Originario di Cremona, dove la famiglia conduceva una trattoria, il cuoco ha inanellato, nonostante la giovane età, importanti collaborazioni: da Stefano Mazzone a Enrico Crippa fino a Massimo Bottura. Infine una lunga stagione tra le foreste della Val di Fiemme. Qui ha conosciuto le virtù delle materie prima locali. I prodotti delle malghe e quelli del bosco. Ma, soprattutto, ha incontrato Perla ora compagna nel lavoro e nella vita, proveniente da terre ancora più lontane (Messico) ma contagiata dallo stesso amore per i monti.
Comune sia al dialetto Trentino cha al quello cremonese in nome Acquarol, che Bellingeri ha conservato anche quando ha trasferito l’insegna in un bel paesino alle porte di Bolzano, indica un vinello leggero prodotto per l’autoconsumo da contadini e operai.
Nonostante il nome però, in tavola regnano ricerca ed eleganza e l’attenzione al territorio. Ineccepibile nella tecnica, ama le sperimentazioni con un oculato utilizzo dei fermentati.